Ciels in Sicilia: SSML Palermo diventa Ciels Campus e cresce l’offerta formativa per i professionisti del domani

Ciels in Sicilia è il roadshow organizzato dall’11 al 14 marzo, in alcune delle principali città dell’isola, per far scoprire ai giovani siciliani la nuova proposta formativa di Ciels.
Il polo di eccellenza siciliano SSML Palermo per lo studio delle lingue straniere con diversi percorsi di specializzazione annuncia il passaggio al network di Ciels Campus e il conseguente ingresso nel Gruppo Plena Education. L’obiettivo è arricchire l’offerta formativa e offrire agli studenti maggiori opportunità non solo nelle lingue straniere, ma anche con nuovi indirizzi di studio triennali: Criminologia, Turismo, Business, Mediazione linguistica e Diplomazia.
Palermo, Febbraio 2025 – SSML Palermo, Scuola Universitaria per Mediatori Linguistici di Palermo, con quasi 40 anni di esperienza e punto di riferimento della Sicilia per il mondo della formazione linguistica annuncia il passaggio a Ciels Campus (www.ciels.it) per accrescere ulteriormente le opportunità di studio e formazione di studenti e studentesse, arricchendo l’offerta formativa con nuovi indirizzi di specializzazione professionale.
Fondata 38 anni fa, SSML Palermo è stata la prima e unica scuola universitaria specializzata nell’ambito linguistico in Sicilia, giocando un ruolo cruciale nella formazione di professionisti altamente qualificati nella mediazione interculturale. Grazie alle competenze apprese frequentando l’Istituto, molti giovani hanno trovato spazio in grandi aziende e gruppi internazionali. Tra loro, Adriano Schilleci, oggi interprete in Rai, oppure Salvatore Adragna, project manager in Amazon, o ancora, Gloria Lauritano, responsabile dell’ufficio stampa di Netatmo.
Doppia Specializzazione Accademica
Il passaggio a Ciels Campus rappresenta un’evoluzione in continuità con l’offerta formativa di entrambi gli istituti, che si uniscono per rafforzarsi reciprocamente. L’obiettivo è garantire ai giovani una laurea altamente spendibile nel mercato del lavoro, sia a livello nazionale che internazionale.
A seguito della collaborazione tra le due realtà, infatti, l’offerta formativa di SSML Palermo, originariamente focalizzata esclusivamente sulla mediazione linguistica con indirizzo marketing, si arricchisce di nuovi corsi nell’ambito della criminologia, del business, della diplomazia e del turismo, permettendo così agli studenti di sviluppare sia competenze linguistiche sia professionali, insieme allo studio di lingue occidentali e afro-asiatiche. Ogni studente avrà quindi la possibilità di includere nel proprio percorso formativo, oltre allo studio di due lingue straniere, una ulteriore specializzazione a scelta, da seguire per l’intero triennio, rendendo così il proprio profilo professionale più attrattivo e più spendibile nel mercato del lavoro.
Nuove opportunità per studenti e studentesse
Inoltre, i giovani avranno l’opportunità di viaggiare studiando attraverso il progetto Erasmus+ in oltre 65 destinazioni, oltre che la possibilità di trascorrere uno o più semestri in una delle altre sedi di Ciels Campus tra Padova, Brescia e Bologna, esplorando così differenti regioni d’Italia. Allo studente pertanto, concedendo l’opportunità di formarsi anche in una università del Gruppo CIELS potrà arricchire il proprio curriculum professionale con nuove iniziative formative, solide competenze e indimenticabili esperienze.
“Le nuove dinamiche del mondo del lavoro richiedono nuove strategie e la necessità di far parte sempre più di sistemi complessi per continuare ad offrire ai giovani nuove opportunità di tirocinio in Italia e all’estero. Ciels Campus rappresenta per SSML Palermo un trampolino di lancio, un’occasione di crescita e l’ampliamento delle opportunità di formazione e i relativi sbocchi professionali per i giovani siciliani e non solo.” – commenta Antonio Serra, coordinatore didattico dell’istituto di Palermo.
Aggiunge il direttore di Ciels Campus, Prof. Simone Borile – “L’obiettivo è formare professionisti con una solida preparazione e con competenze a livello internazionale: per questo motivo, un aspetto su cui puntiamo molto è la mobilità sia a livello nazionale che fuori confine. Gli studenti e le studentesse avranno infatti la possibilità di seguire percorsi formativi, seminari e altre opportunità accademiche in Italia e all’estero, ma anche di trascorrere periodi di studio e di tirocinio presso una delle sedi CIELS in Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna o all’estero.”
SSML Palermo e Ciels Campus roadshow: Ciels in Sicilia
SSML Palermo e Ciels Campus hanno organizzato Ciels in Sicilia, un roadshow nel mese di marzo, dall’11 al 14, in alcune delle principali città dell’isola, che consentirà ai giovani siciliani di scoprire da vicino la nuova proposta formativa e di incontrare docenti e orientatori, con i quali approfondire le novità e le opportunità offerte.
Le tappe del tour coinvolgeranno:
- 11/03 @Catania, ore 16:30 – Sala Ruggeri, viale Odorico da Pordenone, 24
- 12/03 @Agrigento, ore 16:30 – Immagina Coworking, via Cesare Battisti 9
- 13/03 @Trapani, ore 16:00 – Beehive Valore Sud – Coworking, corso Vittorio Emanuele II 42
- 14/03 @Palermo, ore 16:00 – Ciels Campus Palermo, via Benedetto Gravina, 41/A
Prenota qui il tuo posto nella sede più vicina a te
About Plena Education
Nata in Italia nel 2020, Plena Education (www.plenaeducation.it) è un Hub Educativo che racchiude al suo interno differenti tipologie di Scuole e ospita oltre 4000 studenti. Lo scopo di Plena è di offrire agli studenti l’opportunità di immergersi e vivere direttamente la cultura e la creatività italiana, attraverso lo studio di Arte, Fashion, Design, Musica, Mediazione Linguistica, Audiovisivo, Multimedia, Gaming di cui il nostro Paese è centro di eccellenza. Un’offerta formativa ampia che a seconda degli Istituti e delle loro locazioni (Ferrari Fashion School – Milano; RUFA – Roma & Milano; SPD – Milano; SAINT LOUIS – Roma & Milano; CIELS – Brescia, Padova e Bologna; MADE – Siracusa; CAST – Brescia) propone percorsi in Design (Grafica, Fashion, Car & Transportation, Food, Prodotto e Interni, Architettura, Pianificazione urbana, Exhibition), Belle Arti (Pittura, Disegno, Scultura, Ceramica, Fotografia), Arti Liberali (Storia dell’arte, Storia, Museologia, Cinema, Teatro, Letteratura, Cultura italiana), Musica (Pop, Jazz, Composizione e scrittura, Musica applicata, Ingegneria del suono e Composizione di musica elettronica) e, Mediazione linguistica (Interpretariato, Turismo, Criminologia), e infine Food & Hospitality Management. Plena offre, inoltre, una vasta gamma di attività extracurriculari, tra le quali esperienze sportive e gite a siti di interesse e musei della penisola italiana.
About CIELS
CIELS (www.ciels.it) Ciels Campus è una Scuola Superiore per Mediatori Linguistici a ordinamento universitario che ha come obiettivo la formazione di professionisti con una solida preparazione nelle lingue straniere e una specializzazione in competenze sempre più richieste dal mercato del lavoro. Con sede a Padova, Brescia, Bologna e Palermo, è il Campus di Mediazione Linguistica e di Comunicazione più grande e frequentato in Italia. I suoi percorsi di specializzazione spaziano dall’ambito criminologico, manageriale, turistico, pubblicitario, diplomatico e di mediazione, permettendo agli studenti di sviluppare sia competenze linguistiche che competenze professionali, proponendo non solo lo studio delle tradizionali lingue occidentali (inglese, tedesco, spagnolo e francese), ma anche lo studio delle lingue afroasiatiche e mediorientali (arabo, cinese e russo). Offre una varietà di corsi accademici e professionalizzanti, grazie al supporto di insegnanti di fama nazionale e a un percorso di studi arricchiti di opportunità quali workshop, seminari di approfondimento, convegni con ospiti internazionali e recruiting day.