Institutional, Diplomatic, Congressional Conference Interpreting

Place of attendance: Padua

Duration: 2 years

Language: Italian, English

Credits: 120

This course aims to train experienced professionals in the most important and up-to-date interpreting techniques in situations such as congresses, conferences , meetings and national and international institutional summits.

The final goal is the development of communication, translating and interpreting skills in at least two foreign languages, being able to communicate and mediate with a target of different cultures, understanding their characteristics, habits and context.

The practical exercises within dedicated language workshops improve the expert’s professional approach through practical experiences aimed at consolidating their skills in communicative approach, performance style and execution in terms of absolute control and total mastery of professional situations.

The communicative fluency in the two foreign languages strengthened by transversal training activities completes the figure of the consecutive and simultaneous interpreting expert who is able to work within political, diplomatic and institutional situational contexts perfected by socio-cultural, economic, political, legal and psychological skills.

The extremely professionalising workshop activities complete the preparation by enriching and strengthening the expert’s professional style through practical experiences aimed at consolidating practical activities, the performative approach and style, and communicative execution in terms of absolute control and total mastery of the professional situations in which the interpreter is called upon to operate.

The specialization address will only be activated when there are at least 10 students.

The curricula, including laboratory activities, may be subject to updates, from year to year, in relation to the teaching autonomy set out according to DM 270/2004 and subsequent decrees.

The study plans presented here refer to first-year students in the 2025/2026 academic year.

PRIMO ANNO
INSEGNAMENTO SSD CREDITI
Fondamenti teorici e strumenti tecnologici per la ricerca documentale e terminologica
  • Il corso guida all’acquisizione di capacità tecnologiche e metodologiche di base, funzionali ad una resa interpretativa e traduttiva puntuale e accurata sotto il profilo terminologico. Poiché la maggioranza dei testi che vengono tradotti/interpretati durante il percorso di studi sono in qualche misura settoriali, specialistici e tecnici, una delle finalità del corso è quella di familiarizzazione con attività e strumenti di supporto alla gestione multilingue della conoscenza.
IINF-05/A 6
Intelligenza Artificiale e sistemi tecnologici applicati all’interpretazione da remoto
  • Gli studenti interagiranno con strumenti avanzati comprendendone i limiti e le potenzialità. Il corso analizzerà come l’IA viene applicata all’interpretariato, la differenza tra IA simbolica, machine learning e deep learning. Saranno affrontate simulazioni di interpretazione assistita da IA e la creazione di glossari intelligenti. L’obiettivo è di comprendere come l’IA sta modificando la professione dell’interprete, di saper lavorare al fianco dell’IA potenziandone efficienza e qualità, imparare a migliorare gli output generati dai sistemi automatici e prepararsi al mercato del lavoro dove l’interazione con strumenti IA sarà la norma.
IINF-05/A 6
Tecniche di interpretazione consecutiva Inglese 1

Consecutiva Attiva 1
  • Il corso mira a formare interpreti professionisti, partendo dall’apprendimento delle basi dell’interpretazione e focalizzandosi sulla tecnica della presa di note, sull’analisi del discorso e sulla riproduzione coerente di testi e discorsi dall’italiano verso la lingua di arrivo. Il programma include esercizi di fonetica, traduzioni a vista, memorizzazione e creazione di glossari, con l’uso di risorse digitali e materiali autentici su vari argomenti, come politica, attualità, ambiente ed economia.
Consecutiva Passiva 1
  • Il corso introduce alle tecniche di interpretazione, con focus sulla consecutiva. Gli studenti apprendono ad ascoltare, comprendere e memorizzare testi in lingua su vari temi politici, economici e di attualità, utilizzando la tecnica della presa di appunti per riprodurli in italiano, mantenendo il contenuto semantico e pragmatico dell’originale. Il corso esplora le tecniche principali, gli aspetti teorici, le strategie di coping e le competenze richieste per l’interpretazione, includendo anche la compilazione di glossari e ricerche terminologiche.
ANGL-01/C 15
Tecniche di interpretazione consecutiva Seconda Lingua 1

Consecutiva Attiva 1
  • Il corso mira a formare interpreti professionisti, partendo dall’apprendimento delle basi dell’interpretazione e focalizzandosi sulla tecnica della presa di note, sull’analisi del discorso e sulla riproduzione coerente di testi e discorsi dall’italiano verso la lingua di arrivo. Il programma include esercizi di fonetica, traduzioni a vista, memorizzazione e creazione di glossari, con l’uso di risorse digitali e materiali autentici su vari argomenti, come politica, attualità, ambiente ed economia.
Consecutiva Passiva 1
  • Il corso introduce alle tecniche di interpretazione, con focus sulla consecutiva. Gli studenti apprendono ad ascoltare, comprendere e memorizzare testi in lingua su vari temi politici, economici e di attualità, utilizzando la tecnica della presa di appunti per riprodurli in italiano, mantenendo il contenuto semantico e pragmatico dell’originale. Il corso esplora le tecniche principali, gli aspetti teorici, le strategie di coping e le competenze richieste per l’interpretazione, includendo anche la compilazione di glossari e ricerche terminologiche.
FRAN-01/B
SPAN-01/C
GERM-01/C
SLAV-01/A
ASIA-01/F
15
Interpretariato di conferenza in simultanea Inglese 1

Simultanea Attiva 1
  • Il corso si concentra sull’insegnamento delle tecniche e delle strategie per interpretare testi di diversa natura, con una progressiva complessità e lunghezza nel corso dell’anno. Le lezioni includono esercitazioni pratiche in cabina, permettendo agli studenti di affinare sia le competenze tecniche che la qualità della lingua, con l’obiettivo di fornire le basi necessarie per interpretare in simultanea con successo, sviluppando capacità linguistiche e professionali.
Simultanea Passiva 1
  • Il corso prepara gli studenti a diventare interpreti di conferenza, sviluppando capacità fondamentali per l’interpretazione simultanea verso l’italiano. L’obiettivo principale è fornire le basi delle tecniche di interpretazione, con un approccio pratico che inizia con la traduzione a vista, l’ascolto attivo, l’analisi del testo e lo shadowing. Il corso include esercitazioni pratiche in cabina e discussioni sulla prassi dell’interpretazione, nonché sugli aspetti deontologici e pratici della professione.
ANGL-01/C 6
Interpretariato di conferenza in simultanea Seconda Lingua 1

Simultanea Attiva 1
  • Il corso si concentra sull’insegnamento delle tecniche e delle strategie per interpretare testi di diversa natura, con una progressiva complessità e lunghezza nel corso dell’anno. Le lezioni includono esercitazioni pratiche in cabina, permettendo agli studenti di affinare sia le competenze tecniche che la qualità della lingua, con l’obiettivo di fornire le basi necessarie per interpretare in simultanea con successo, sviluppando capacità linguistiche e professionali.
Simultanea Passiva 1
  • Il corso prepara gli studenti a diventare interpreti di conferenza, sviluppando capacità fondamentali per l’interpretazione simultanea verso l’italiano. L’obiettivo principale è fornire le basi delle tecniche di interpretazione, con un approccio pratico che inizia con la traduzione a vista, l’ascolto attivo, l’analisi del testo e lo shadowing. Il corso include esercitazioni pratiche in cabina e discussioni sulla prassi dell’interpretazione, nonché sugli aspetti deontologici e pratici della professione.
ANGL-01/C 6
Etica, deontologia professionale dei mercati del lavoro nazionali e internazionali
  • Il corso offre una panoramica dei principali aspetti di etica e deontologia del mercato del lavoro, con riferimento alle principali associazioni di categoria degli interpreti a livello nazionale e internazionale.
    Il principale obiettivo è preparare gli studenti ad orientarsi nel mondo del lavoro che li aspetta, per potersi offrire come professionisti qualificati e corretti sia nei confronti dei clienti sia nei confronti dei colleghi e degli attori con cui verranno in contatto. Vengono affrontati temi quali le norme di qualità del settore per agenzie, associazioni e professionisti, le buone prassi, le condizioni di incarico, i contratti tipo, e gli strumenti e strategie per costruirsi la carriera ideale.
GPSP-08/A 6
TOTALE CREDITI PRIMO ANNO 60

SECONDO ANNO
INSEGNAMENTO SSD CREDITI
Tecniche di interpretazione consecutiva Inglese 2

Consecutiva Attiva 2
  • Il corso forma interpreti qualificati, sviluppando competenze linguistiche avanzate e padronanza delle tecniche di interpretazione consecutiva. Gli studenti perfezionano l’interpretazione di discorsi complessi su tematiche specialistiche, con focus sulla sintesi e sulla rapidità. Il programma prevede pratica su testi e materiali autentici, con tecniche come interpretazione a vista, memorizzazione, presa di appunti e public speaking, oltre a conferenze simulate e l’uso di risorse come dizionari e motori di ricerca.
Consecutiva Passiva 2
  • Il corso mira ad affinare le competenze degli studenti, focalizzandosi sull’ascolto, la comprensione e la memorizzazione di testi in lingua su temi politici, economici, di attualità e specifici dell’indirizzo di studi. Gli studenti apprendono a riprodurre i discorsi in italiano, mantenendo il contenuto semantico e pragmatico, utilizzando la presa di appunti e applicando strategie interpretative. Il corso affronta tecniche di interpretazione, public speaking, problem-solving, includendo anche compilazioni di glossari e ricerche terminologiche.
ANGL-01/C 6
Tecniche di interpretazione consecutiva Seconda Lingua 2

Consecutiva Attiva 2
  • Il corso forma interpreti qualificati, sviluppando competenze linguistiche avanzate e padronanza delle tecniche di interpretazione consecutiva. Gli studenti perfezionano l’interpretazione di discorsi complessi su tematiche specialistiche, con focus sulla sintesi e sulla rapidità. Il programma prevede pratica su testi e materiali autentici, con tecniche come interpretazione a vista, memorizzazione, presa di appunti e public speaking, oltre a conferenze simulate e l’uso di risorse come dizionari e motori di ricerca.
Consecutiva Passiva 2
  • Il corso mira ad affinare le competenze degli studenti, focalizzandosi sull’ascolto, la comprensione e la memorizzazione di testi in lingua su temi politici, economici, di attualità e specifici dell’indirizzo di studi. Gli studenti apprendono a riprodurre i discorsi in italiano, mantenendo il contenuto semantico e pragmatico, utilizzando la presa di appunti e applicando strategie interpretative. Il corso affronta tecniche di interpretazione, public speaking, problem-solving, includendo anche compilazioni di glossari e ricerche terminologiche.
FRAN-01/B
SPAN-01/C
GERM-01/C
SLAV-01/A
ASIA-01/F
6
Interpretariato di conferenza in simultanea Inglese 2

Simultanea Attiva 2
  • Il corso si focalizza sull’apprendimento avanzato delle tecniche e delle strategie per interpretare testi dall’italiano alla lingua di arrivo. Gli studenti consolidano le competenze acquisite, affrontando discorsi più complessi e lunghi, con un focus su argomenti politici, economici e sociali. Si mira a perfezionare l’abilità di tradurre simultaneamente in cabina testi di varia natura, migliorando la capacità di comprensione e resa fluente del contenuto, con l’obiettivo di preparare gli studenti ad affrontare sfide professionali più avanzate nel campo dell’interpretazione simultanea.
Simultanea Passiva 2
  • Il corso si concentra sull’affinamento delle competenze acquisite, con l’obiettivo di consolidare la tecnica di simultanea verso l’italiano. Gli studenti si preparano ad affrontare il mercato del lavoro, perfezionando la teoria e la pratica in cabina e utilizzando testi di conferenze reali per simulare situazioni professionali. Il corso esplora tematiche comuni e aspetti pratici della professione, come la preparazione all’incarico e il rapporto con colleghi e clienti.
ANGL-01/C 9
Interpretariato di conferenza in simultanea Seconda Lingua 2

Simultanea Attiva 2
  • Il corso si focalizza sull’apprendimento avanzato delle tecniche e delle strategie per interpretare testi dall’italiano alla lingua di arrivo. Gli studenti consolidano le competenze acquisite, affrontando discorsi più complessi e lunghi, con un focus su argomenti politici, economici e sociali. Si mira a perfezionare l’abilità di tradurre simultaneamente in cabina testi di varia natura, migliorando la capacità di comprensione e resa fluente del contenuto, con l’obiettivo di preparare gli studenti ad affrontare sfide professionali più avanzate nel campo dell’interpretazione simultanea.
Simultanea Passiva 2
  • Il corso si concentra sull’affinamento delle competenze acquisite, con l’obiettivo di consolidare la tecnica di simultanea verso l’italiano. Gli studenti si preparano ad affrontare il mercato del lavoro, perfezionando la teoria e la pratica in cabina e utilizzando testi di conferenze reali per simulare situazioni professionali. Il corso esplora tematiche comuni e aspetti pratici della professione, come la preparazione all’incarico e il rapporto con colleghi e clienti.
ANGL-01/C 9
Tirocinio Formativo 20
Prova finale 10
TOTALE CREDITI SECONDO ANNO 60
TOTALE CREDITI 120

Career opportunities

Details

Embassy interpreter – Conference project manager – Business and events interpreter – Interpreter for trade fair, entertainment and sports events